PRCS 885
POZZO AD E DI PRECENICO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 885
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4019
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Duino aurisina / devin nabresina
Dislivello 21 m
Sviluppo 22 m
Profondità 21 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 228 m
Profondità ingresso 8 m
Cartografia CTR 5000 110014
Nome cartografia CTR PRECENICO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIINE
Nome cartografia IGM DUINO
Lat. (WGS84) 45.77728
Long. (WGS84) 13.69175
Lat. gauss 5070157
Lon. gauss 2418299
Lat. eur50 45°46'41,4
Lon. eur50 13°41'33,8
Lat. igme 45°46'35,9
Lon. igme 01°14'22,5
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo EDERA SEZ. GROTTE DEL CARSO A.S. 'EDERA' 20-03-1957 STOK ADRIANO
Aggiornamento Posizione JO SPDT GRUPPO GROTTE CLUB ALPINO SLOVENO - TS 01-01-1998 Sancin Stojan

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
11 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO: l'ingresso della cavità, recintato con filo spinato, si apre sul fianco del Monte Sedlen. DESCRIZIONE: il primo tratto del pozzo mostra le evidenti caratteristiche di un inghiottitoio ed ancora oggi la grotta deve assorbire una gran quantità di acqua piovana in quanto sulla parete del fondo si notano, fino a due metri di altezza, i segni lasciati dagli allagamenti; il suolo è costituito da uno strato di foglie e rami.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
2) GROTTA FOSSILE
3) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
4) LA POSIZIONE IGM E' STATA MODIFICATA SULLA SCHEDA MA NON SULLA TAVOLETTA
5) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini