PRCS 86
GROTTA DI PROSECCO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 86
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 842
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località PROSECCO
Dislivello 8 m
Sviluppo 48 m
Profondità 8 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 257 m
Cartografia CTR 5000 110052
Nome cartografia CTR PROSECCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.7098
Long. (WGS84) 13.73294
Lat. gauss 5062609
Lon. gauss 2421383
Lat. eur50 45°42'38,5
Lon. eur50 13°44'02,0
Lat. igme 45°42'33,0
Lon. igme 01°16'50,7
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 18-02-1923 BATTELINI RODOLFO
Aggiornamento Posizione CAT CLUB ALPINISTICO TRIESTINO 02-03-2003 GHERLIZZA FRANCO

Altri nomi

CAVERNA DEI SOLDATI, GROTTA DELLA CANDELORA

Descrizione

DESCRIZIONE: la caverna si apre nel paese di Prosecco, in una zona di orti e di piccoli campi, ed è chiusa con un cancello di ferro; è costituita da un'unica vasta sala in moderato declivio, nella quale numerosi gruppi colonnari e poderosi pilastri calcitici creano una varietà di ambienti e di scenari sempre diversi. Un piccolo cumulo di rifiuti alla base di un alto camino fa supporre l'esistenza di un altro imbocco, ora ostruito, mentre nelle pareti si notano alcune nicchie scavate con le mine durante la prima guerra mondiale, quando la caverna ospitava militari ed ufficiali austriaci; una rozza scalinata agevolava l'accesso e l'ambiente era illuminato elettricamente, mentre ai fuochi che vi venivano accesi si deve l'annerimento delle pareti e delle concrezioni. La prima parte della grotta è stata usata per qualche tempo per la coltivazione di funghi, e tra i vecchi del paese si narra che un tempo vi era un passaggio sotterraneo che, attraversando tutto l'abitato, andava a sboccare presso la Cappelletta di Contovello.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
2) RILIEVO IN COMPUTER
2) GROTTA FOSSILE
3) INSERITA IN TOPOL
4) GROTTA CON ADATTAMENTI ESEGUITI DURANTE LA I E/O II GUERRA MONDIALE
5) CHIUSA
6) ESPLORAZIONE COMPLETA
7) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
8) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini