PRCS 7150
POZZO 2 A S DELLA CAVERNA DELLE TRE QUERCE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 7150
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 6378
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Monrupino / repentabor
Dislivello 44 m
Sviluppo 35 m
Profondità 44 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 322 m
Profondità ingresso 6.8 m
Cartografia CTR 5000 110062
Nome cartografia CTR MONRUPINO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70131
Long. (WGS84) 13.82009
Lat. gauss 5061562
Lon. gauss 2428153
Lat. eur50 45°42'07,9
Lon. eur50 13°49'15,8
Lat. igme 45°42'02,4
Lon. igme 01°22'04,5
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Scopritore

Nome scopritore: DE PRETIS GIANLUCA
Nome gruppo: CLUB ALPINISTICO TRIESTINO
Scoperta nell’anno 01-01-2006

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-01-2006 MIKOLIC UMBERTO
Scopritore CAT CLUB ALPINISTICO TRIESTINO 01-01-2006 DE PRETIS GIANLUCA
Primo Rilievo CAT CLUB ALPINISTICO TRIESTINO 01-01-2006 DE PRETIS GIANLUCA

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
16.5 m 1 PRINCIPALE 1
20.8 m 1 PRINCIPALE 2
3.3 m 2 LATERALE 3

Descrizione

ACCESSO: L’ingresso, aperto con lavoro di scavo, si apre sul fondo di una dolina posta a sinistra della carrareccia che dall’autoporto di Fernetti conduce alla Caverna delle tre Querce (481/1102VG). DESCRIZIONE: Si tratta di una cavità ad andamento verticale. Presenta un pozzo di accesso di 6.8 metri e l’ingresso è stato aperto con lavori di scavo nella viva roccia. Alla profondità di 5 metri il pozzo si allarga e poi si restringe. La cavità è caratterizzata da una serie di pozzi. Una verticale di 16,5 metri termina su un primo fondo detritico che porta ad uno stretto pozzetto non accessibile. Una finestra conduce ad pozzo profondo poco più di 20 metri che permette di raggiungere il fondo. Tutta la cavità si trova in una fase di corrosione avanzata, con qualche raro punto lievemente calcificato.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) INSERITA IN TOPOL DA RADI
3) RILIEVO IN COMPUTER
4) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE

 

Rilievi