PRCS 6785
POZZETTO 2° A NE DELLA VORAGINE DIETRO IL CARSO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 6785
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 3957
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune San pietro al natisone
Località M.PURGESSIMO
Dislivello 7.6 m
Sviluppo 5.5 m
Profondità 7.6 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 224 m
Profondità ingresso 7.6 m
Cartografia CTR 5000 067062
Nome cartografia CTR PURGESSIMO
Cartografia 1:25000 IGM 26IIINW
Nome cartografia IGM SAN PIETRO AL NATISONE
Lat. (WGS84) 46.11014
Long. (WGS84) 13.49525
Lat. gauss 5107409
Lon. gauss 2403721
Lat. eur50 46°06'39,7
Lon. eur50 13°29'46,4
Lat. igme 46°06'34,2
Lon. igme 01°02'35,1
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Scopritore

Nome scopritore: BOSCO FABRIZIO
Nome gruppo: G. S. VALLI DEL NATISONE
Scoperta nell’anno 06-06-2003

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo FORUM JULI FORUM JULI - CIVIDALE 06-06-2003 FAIDUTTI ANGELO
Scopritore VALNAT G. S. VALLI DEL NATISONE 06-06-2003 BOSCO FABRIZIO
Posizione VALNAT G. S. VALLI DEL NATISONE 06-06-2003 BOSCO FABRIZIO
Primo Rilievo FORUM JULI FORUM JULI - CIVIDALE 06-06-2003 AVIANI UMBERTO

Descrizione

ACCESSO: Attraversata la passerella di legno sul torrente Oslizza in prossimità di Azzida, si intercetta una strada bianca che si inoltra sulla destra in un frutteto coltivato prevalentemente a mele. Dopo circa 200 metri la strada diventa strada forestale, costruita per agevolare le attività boschive negli anni ‘90, per cui non risulta indicata sulle vecchie CTR. Si prosegue lungo questa in discreta pendenza sino al raggiungimento di un incrocio. A sinistra la strada ridiscende verso valle e a destra prosegue lungo il versante Nord, sino ad immettersi nella strada bianca che unisce Purgessimo a Castelmonte. Circa 20 metri prima dell’incrocio si scende lungo il pendio per una cinquantina di metri tra i castagni e si raggiunge l’ingresso della cavità 185/30FR. Scendendo lungo il pendio ancora 15 metri in direzione Sud - Est si incontra l’ingresso della grotta. DESCRIZIONE: Si tratta di una modesta cavità ad andamento verticale con un comodo ingresso semicircolare. Il pozzo d’accesso è profondo 7,6 metri. La base è piuttosto ampia e ricoperta da caotico materiale lapideo.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
3) RILIEVO IN COMPUTER
4) INSERITA IN TOPOL
5) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE

 

Rilievi

Immagini