PRCS 6563
RISORGIVA CRASSO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 6563
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 3825
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Grimacco
Dislivello 2 m
Sviluppo 21 m
Profondità 2 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 400 m
Cartografia CTR 5000 067043
Nome cartografia CTR CLODIG
Cartografia 1:25000 IGM 26IVSE
Nome cartografia IGM DRENCHIA
Lat. (WGS84) 46.1701
Long. (WGS84) 13.60268
Lat. gauss 5113920
Lon. gauss 2412140
Lat. eur50 46°10'15,5
Lon. eur50 13°36'13,1
Lat. igme 46°10'10,0
Lon. igme 01°09'01,8
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 25-04-1999 MOCCHIUTTI ANDREA
Primo Rilievo CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 25-04-1999 TURCO STEFANO
Posizione CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 25-04-1999 D'ANDREA ADALBERTO

Descrizione

ACCESSO: La cavità si apre nella Val Codariana. Per raggiungerla si percorre la strada forestale della valle, fino ad incontrare il rio che precede il Rio Za Traonem e lo si discende fino ad incontrare l'ingresso della cavità, sito pochi metri al di sopra l'alveo del Torrente Codariana. DESCRIZIONE: Risorgiva temporanea con tipica morfologia a condotta forzata. E' probabile la presenza di un sifone a monte. L'esplorazione si è fermata davanti ad un crostone di concrezione che divide in due la galleria. Al momento dell'esplorazione era presente una corrente d'aria in uscita ed era percepibile il rumore di acqua corrente. Per la visita è consigliabile il periodo invernale o di sicura stabilità meteorologica, a causa dell'esiguità degli ambienti e della conseguente difficoltà di ritirata in caso di piena.

Note

1) CAVITA' EMITTENTE -TEMPORANEA
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) RISORGIVA
2) RILIEVO COMPLETO
3) PROSECUZIONI CERTE
4) MANCA IL PUNTO SULLA TAVOLETTA IGM

 

Rilievi