ACCESSO:
si segue la strada che da Monrupino porta a Fernetti fino all'incrocio con il sentiero n°43. Da questo punto si continua ancora per 180m lungo la strada, quindi si devia nel bosco, sul lato sinistro della strada e, dopo soli 5m, sul lato Est di una piccola dolina, si trova l'imbocco della cavità.
DESCRIZIONE:
la cavità si sviluppa poco al di sotto della superficie, in un banco calcareo ben delimitato. Internamente si presenta come un unico vano dal suolo terroso e molto asciutto, con un piccolo cunicolo occluso sul lato Est ed un camino ostruito da pietrame sul lato Sud.
Una piccola nicchia esterna, che si trova a pochi metri dall'ingresso, è in collegamento con il lato Nord della cavità, ma il passaggio è intransitabile.