PRCS 611
POZZO PARISI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 611
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 3070
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 50.2 m
Sviluppo 15 m
Profondità 50.2 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 335 m
Profondità ingresso 15 m
Cartografia CTR 5000 110104
Nome cartografia CTR BARCOLA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.6876
Long. (WGS84) 13.77245
Lat. gauss 5060094
Lon. gauss 2424421
Lat. eur50 45°41'18,6
Lon. eur50 13°46'24,3
Lat. igme 45°41'13,1
Lon. igme 01°19'13,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
3 m 1 - 1
8 m 1 - 2
20 m 1 - 3
10 m 1 - 4

Descrizione

DESCRIZIONE: la cavità fu scoperta casualmente nel marzo 1934, durante uno scavo nella proprietà Parisi, e per esplorarla, si dovette puntellare il materiale mobile posto attorno all'ingresso. La grotta, ora nuovamente ostruita, scende con una successione di pozzi resi pericolosi dalla caduta di pietre e da alcune frane instabili.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) MANCA LA PIANTA
2) GROTTA FOSSILE
3) RILIEVO COMPLETO
4) IL NOME DEL PROPRIETARIO DEL FONDO E' CITATO NELLA DESCRIZIONE
5) OSTRUITA

 

Rilievi