PRCS 5985
POZZO 1° A W DI COL SCARPAT

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5985
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 3406
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Polcenigo
Località COL SCARPAT
Dislivello 20 m
Sviluppo 19 m
Profondità 20 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1203 m
Profondità ingresso 20 m
Cartografia CTR 5000 064144
Nome cartografia CTR RIFUGIO MASET
Cartografia 1:25000 IGM 23IISE
Nome cartografia IGM BOSCO DEL CANSIGLIO
Lat. (WGS84) 46.03831
Long. (WGS84) 12.44434
Lat. gauss 5101502
Lon. gauss 2322252
Lat. eur50 46°02'21,1
Lon. eur50 12°26'43,2
Lat. igmw 46°02'15,6
Lon. igmw 00°00'28,1
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-06-2003 CASAGRANDE ALBERTO
Primo Rilievo GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-06-2003 PICCIN FABIO
Primo Rilievo GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-06-2003 ESPOSITO GUGLIELMO
Primo Rilievo GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-06-2003 CASAGRANDE ALBERTO

Descrizione

ACCESSO: di fronte alla strada che porta al Rifugio Maset parte il sentiero CAI 991A. Si scende per il bosco fino all'inizio del prato, si devia a sinistra e si prosegue in cresta fino alla cima di q.1212. Sul lato SE, sotto la cima, si trova il pozzo con i due ingressi. DESCRIZIONE: il pozzo, profondo 10m, ha il fondo ingombro di detriti; all'estremità NNW parte uno scivolo che finisce con una fessura impraticabile la quale dopo 4m si sdoppia in due prosecuzioni, una verticale ed una orizzontale.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
3) RILIEVO COMPLETO
4) INSERITA IN TOPOL
5) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
6) RILIEVO IN COMPUTER

 

Rilievi