PRCS 59
GROTTA PLUTONE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 59
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 23
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località BASOVIZZA
Dislivello 190 m
Sviluppo 168 m
Profondità 190 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 355 m
Profondità ingresso 112 m
Cartografia CTR 5000 110113
Nome cartografia CTR PADRICIANO
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.64984
Long. (WGS84) 13.8581
Lat. gauss 5055800
Lon. gauss 2431030
Lat. eur50 45°39'02,6
Lon. eur50 13°51'32,6
Lat. igme 45°38'57,1
Lon. igme 01°24'21,3
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 09-09-1956 ELZERI CLAUDIO
Aggiornamento Rilievo SAS SOCIETA' ADRIATICA DI SPELEOLOGIA 20-02-1972 JURETIG LUCIO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2000 MANZONI MARCO

Altri nomi

GROTTA PRESSO IL CIMITERO DI BASOVIZZA

Descrizione

SCARICA LA: Scheda d'armo

La grotta si apre con un imbocco strapiombante al fondo di una bella dolina adiacente alla strada che da Basovizza porta a Gropada. DESCRIZIONE: la prima esplorazione della grotta risale probabilmente al 1894, quando vi discesero i giovani appartenenti al Circolo Hades, circolo che doveva unirsi nello stesso anno al Club Touristi Triestini. La discesa nel grande pozzo è una delle più classiche ed infatti la cavità è visitata con notevole frequenza. Dalla base del pozzo si sviluppa una galleria che in alcuni tratti è molto ripida e che termina in una sala dal suolo fangoso, soggetta ad allagamenti durante periodi piovosi. Lungo il percorso si notano scarse concrezioni, ma risalendo in arrampicata si possono raggiungere, in alcuni punti, dei vani riccamente adorni di formazioni calcitiche di notevole bellezza. NOTA: cavità pulita dal Gruppo Speleologico San Giusto

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) INQUINATA
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) RILIEVO COMPLETO
4) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)
5) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
6) IN AVVIO PROCEDIMENTO DI TUTELA AMBIENTALE
9) SCHEDA ARMO DISPONIBILE

 

Rilievi

Immagini