PRCS 5896
BP 11

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5896
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 3347
Area geografica ALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Chiusaforte
Località BILA PEC
Dislivello 12 m
Sviluppo 21 m
Profondità 12 m
Num. ingressi 2
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1850 m
Profondità ingresso 3 m
Cartografia CTR 5000 050022
Nome cartografia CTR SELLA PREVALA
Cartografia 1:25000 IGM 14AIIISW
Nome cartografia IGM SELLA NEVEA
Lat. (WGS84) 46.37301
Long. (WGS84) 13.45957
Lat. gauss 5136670
Lon. gauss 2401530
Lat. eur50 46°22'26,0
Lon. eur50 13°27'38,0
Lat. igme 46°22'20,5
Lon. igme 01°00'26,7
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Altri ingressi

Elemento ctr Profondità (m) Lat. (WGS84) Long. (WGS84) Lat. ED50 Lon. ED50 Quota
050022 4 46.37301 13.45957 5136670 2401530 1850 m

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 29-09-1996 GARDEL MARCO
Primo Rilievo CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 29-09-1996 GEI FAUSTO
Primo Rilievo CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 29-09-1996 CAPISANI PAOLO

Descrizione

DESCRIZIONE: la cavità presenta due pozzetti d'accesso, collegati da un passaggio sotto un arco naturale. In direzione NE una bassa galleria discendente, lunga 8m, porta ad un ampio meandro, dallo sviluppo di 4m, che si restringe fino a diventare impraticabile.

Note

1) IN ESPLORAZIONE
1) CAVITA' PREVALENTEMENTE ORIZZONTALE
2) PROSECUZIONI POSSIBILI

 

Rilievi