PRCS 5679
POZZO 3° A SE DI S. CROCE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5679
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5954
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 8 m
Sviluppo 5 m
Profondità 8 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 230 m
Profondità ingresso 7.3 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIISE
Nome cartografia IGM AURISINA
Lat. (WGS84) 45.72822
Long. (WGS84) 13.70077
Lat. gauss 5064695
Lon. gauss 2418912
Lat. eur50 45°43'44,8
Lon. eur50 13°42'06,2
Lat. igme 45°43'39,3
Lon. igme 01°14'54,9
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
8 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO: da Santa Croce, si prende la stradicciola che porta a Prosecco, lungo il margine delle pinete del monte S. Primo e del Monte S. Paolo. All'altezza delle ultime villette l'asfalto cessa e la strada diventa intransitabile per gli automezzi (divieto di transito). Oltrepassato questo punto si incontra un marcato sentiero che si inoltra nella pineta. Lo si segue, piegando poi a destra, fino ad arrivare ad un notevole muraglione con cancello. Si segue il muro per una cinquantina di metri e, dopo una sua rientranza, si svolta a sinistra. Dopo altri cinquanta metri si giunge all'imbocco del pozzetto, situato sul lato Ovest di una minuscola depressione. DESCRIZIONE: la cavità è impostata su una frattura, alquanto malagevole, che sprofonda per circa 7 metri. Un passaggio, allargato artificialmente, (punto 4 del rilievo) porta in una cavernetta completamente ingombra di massi instabili che ne rendono sconsigliabile la visita. Al lato opposto (punto 3), una strettoia comunica con un altro pozzetto, stimato circa otto metri di profondità. Un tentativo di forzatura della strettoia non ha avuto esito positivo.

Note

1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
2) RILIEVO COMPLETO
3) POZZO NON DISCESO

 

Rilievi