PRCS 5678
POZZO 2° A SE DI S. CROCE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5678
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5953
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 13.5 m
Sviluppo 2 m
Profondità 13.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 226 m
Profondità ingresso 13.5 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIISE
Nome cartografia IGM AURISINA
Lat. (WGS84) 45.72864
Long. (WGS84) 13.70049
Lat. gauss 5064742
Lon. gauss 2418891
Lat. eur50 45°43'46,3
Lon. eur50 13°42'05,2
Lat. igme 45°43'40,8
Lon. igme 01°14'53,9
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 25-04-1995 SAVI GLAUCO

Descrizione

ACCESSO: da Santa Croce, si prende la stradicciola che porta a Prosecco, lungo il margine delle pinete del monte S. Primo e del Monte S. Paolo. All'altezza delle ultime villette l'asfalto cessa e la strada diventa intransitabile per gli automezzi (divieto di transito). Oltrepassato questo punto si incontra un marcato sentiero che si inoltra nella pineta. Lo si segue, piegando poi a destra, fino ad arrivare ad un notevole muraglione con cancello. Lo si costeggia fino ad una sua rientranza, si gira a sinistra e, dopo una cinquantina di metri, si giunge all'ingresso del pozzo. DESCRIZIONE: Il pozzo ha forma piuttosto irregolare, è concrezionato, abbastanza franoso, e termina su un poderoso riempimento di terra ed argilla che precludono ogni possibilità di prosecuzione.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi