PRCS 558
GROTTA SULLA SINISTRA DEL TORRENTE ROSANDRA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 558
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 2688
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune San dorligo della valle / dolina
Località VAL ROSANDRA
Dislivello 1 m
Sviluppo 28 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 128 m
Cartografia CTR 5000 110152
Nome cartografia CTR DRAGA SANT'ELIA
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.61787
Long. (WGS84) 13.87762
Lat. gauss 5052227
Lon. gauss 2432502
Lat. eur50 45°37'07,5
Lon. eur50 13°52'42,9
Lat. igme 45°37'02,0
Lon. igme 01°25'31,6
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 27-05-2004 ELZERI CLAUDIO
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 27-05-2004 MIKOLIC UMBERTO

Descrizione

ACCESSO: l'imbocco di questa interessante cavità si apre a monte della Grotta delle Ninfe (565/2687VG), sulla sponda opposta del torrente Rosandra; per raggiungerla bisogna attraversare una grande vasca d'acqua, che nei periodi piovosi raggiunge una profondità considerevole, e risalire un gradino di roccia. DESCRIZIONE: la grotta si sviluppa con un cunicolo orizzontale quasi rettilineo, scavato da un antico corso d'acqua lungo un giunto di stratificazione; alcuni tratti dalle pareti compatte e levigate e dal pavimento con pochi ciottoli arrotondati, formato dal letto di uno strato, sono decisamente molto belli. Nella parte terminale un camino rompe la regolarità del soffitto e poco più avanti la volta ed il pavimento sono formati da detriti misti ad argilla magra. Un rivolo scorre di solito lungo la parte iniziale della cavità e, in periodi di forti piene, l'acqua esce abbondante dall'imbocco.

Note

1) INSERITA IN TOPOL
1) RISORGIVA
2) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
2) GROTTA ATTIVA
3) RILIEVO IN COMPUTER
3) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
4) RILIEVO COMPLETO
5) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi

Immagini