ACCESSO:
per raggiungere l'imbocco della cavità si prende il santiero CAI n°26 che dalla stazione ferroviaria di Villa Opicina conduce a Borgo Grotta Gigante. Dopo 250m dal piccolo passaggio a livello, si lascia il sentiero in corrispondenza di una cavità, ricoperta da ramaglie, situata sulla destra. Ci si dirige quindi a N per una cinquantina di metri, aggirando sulla destra una dolina. La cavità si apre in mezzo al prato, in una micro depressione del terreno. L'accesso è chiuso, per motivi di sicurezza, da alcune pietre.
DESCRIZIONE:
la grotta, essendo di piccole dimensioni, è riccamente concrezionata. Sul fondo si possono osservare, in mezzo ai materiali di riempimento (argilla e pietre), alcuni modesti interstizi fra il crostello stalagmitico ed il pavimento che però non danno alcuna oggettiva possibilità di prosecuzione.