PRCS 543
GROTTA SUL MONTE CALVO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 543
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 2505
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 8.4 m
Sviluppo 27 m
Profondità 8.4 m
Num. ingressi 2
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 370 m
Profondità ingresso 3.2 m
Cartografia CTR 5000 110102
Nome cartografia CTR TRIESTE NORD EST
Cartografia 1:25000 IGM 53AINW
Nome cartografia IGM TRIESTE
Lat. (WGS84) 45.65391
Long. (WGS84) 13.82172
Lat. gauss 5056294
Lon. gauss 2428202
Lat. eur50 45°39'17,3
Lon. eur50 13°49'21,6
Lat. igme 45°39'11,8
Lon. igme 01°22'10,3
Validità posizione fatta con GPS

Altri ingressi

Elemento ctr Profondità (m) Lat. (WGS84) Long. (WGS84) Lat. ED50 Lon. ED50 Quota
110102 0 45.65387 13.82197 5056289 2428222 370 m

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 29-03-1959 GHERBAZ MARIO

Altri nomi

GROTTA PRESSO L'ABISSO DEI MORTI

Descrizione

ACCESSO: la grotta si apre presso il valico di Monte Spaccato, ad una ventina di metri dal sentiero segnato N°18, ed ha due imbocchi. DESCRIZIONE: l'ingresso inferiore è costituito da un breve pozzo, dal cui fondo parte una bassa galleria ascendente, abbellita da concrezioni parietali, il cui suolo è a tratti terroso e a tratti detritico. Il pendio porta allo stretto cunicolo che sbocca in superficie, mentre la galleria continua ancora per pochi metri con una sezione di tipo meandriforme per finire con una strettoia impraticabile. Nel tratto inferiore della cavità ci sono alcuni muri a secco, costruiti probabilmente durante la seconda guerra mondiale per adattare la grotta a ricovero militare.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
3) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
5) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)

 

Rilievi

Immagini