PRCS 5404
GROTTA DEL GIROTONDO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5404
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5901
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 26 m
Sviluppo 17 m
Profondità 26 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 440 m
Profondità ingresso 16.5 m
Cartografia CTR 5000 110023
Nome cartografia CTR COL DELL'AGNELLO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.74964
Long. (WGS84) 13.76742
Lat. gauss 5066993
Lon. gauss 2424135
Lat. eur50 45°45'01,9
Lon. eur50 13°46'06,2
Lat. igme 45°44'56,4
Lon. igme 01°18'54,9
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Scopritore

Nome scopritore: DE FILIPPO CLAUDIO
Nome gruppo: ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE
Scoperta nell’anno 01-01-1994

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE UMEK MICHELE
Scopritore AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 01-01-1994 DE FILIPPO CLAUDIO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
10 m 1 - 1
2.8 m 1 - 2
3.5 m 1 - 3

Descrizione

ACCESSO: da Sgonico si prende il sentiero n°40 fino al bivio con il sentiero n°3,lungo il quale si prosegue per un breve tratto in direzione Col dell'Agnello; si abbandona quindi il n°3 per imboccare una traccia di sentiero che porta al confine. A quota 440m s.l.m. si apre l'imbocco della cavità. DESCRIZIONE: uno scivoletto fangoso immette nel primo pozzo, che ha sezione pressochè circolare ed è ben concrezionato e sul fondo del quale un passaggio basso porta ad un secondo pozzo, sormontato da una stanzetta di forma quasi sferica ed anch'essa concrezionata. Sul pozzetto si apre anche una finestra-strettoia che dà accesso ad un altro pozzetto, a sezione ellittica, dal quale un rametto fangoso conduce ad un camino malagevole ed altrettanto fangoso che, risalito, riporta aala base del pozzo d'accesso.

Note

1) INDICATE PROSECUZIONI
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
3) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi