PRCS 5388
CAVERNETTA DELLA GRAIA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5388
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5885
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 4.3 m
Sviluppo 6.5 m
Profondità 4.3 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 385 m
Profondità ingresso 1.8 m
Cartografia CTR 5000 110113
Nome cartografia CTR PADRICIANO
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.65643
Long. (WGS84) 13.86201
Lat. gauss 5056528
Lon. gauss 2431345
Lat. eur50 45°39'26,3
Lon. eur50 13°51'46,7
Lat. igme 45°39'20,8
Lon. igme 01°24'35,4
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo GSSG GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' TOSONE DANIELE

Descrizione

ACCESSO: si apre sul fianco di una microdolina, il cui fondo è ricoperto da sterpi e rovi, raggiungibile prendendo il sentiero "Kosovel" e si seguendo poi le indicazioni (frecce nere) del sentiero della "Cinciallegra". Giunti al cartello indicante: "linea di confine a 310m", si gira a sinistra e nei successivi due bivi si prende sempre a sinistra. L'ingresso si trova a destra della strada, oltrepassando un muretto. DESCRIZIONE: la cavità è formata da un pozzo di 1.8m con il fondo riempito da un cumulo di detriti e da una galleria di dimensioni ridotte, con grossi massi incastrati nella volta, ricoperti da un velo di calcite. Sul pavimento si osserva, tra le pietre, un compatto strato argilloso.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE
2) RILIEVO COMPLETO
3) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi