PRCS 5352
GROTTA DI CAMPO SACRO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5352
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5849
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 18.5 m
Sviluppo 30 m
Profondità 18.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 225 m
Profondità ingresso 1.8 m
Cartografia CTR 5000 110052
Nome cartografia CTR PROSECCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.71443
Long. (WGS84) 13.73134
Lat. gauss 5063125
Lon. gauss 2421267
Lat. eur50 45°42'55,1
Lon. eur50 13°43'56,3
Lat. igme 45°42'49,6
Lon. igme 01°16'45,0
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' GHERBAZ FRANCO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE GRILLO BARBARA

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
16 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO: La cavità si apre sul fianco NW di un'ampia dolina, quasi sulla sella che la divide da una dolina dirupata di minore ampiezza, nella zona nota come Campo Sacro, a poca distanza da una villa e dal parco dei daini del Mobilificio Elio. DESCRIZONE: Bella cavità impostata su una frattura orientata NE-SW, che presenta due ingressi, di cui attualmente solo uno percorribile. Dal breve pozzo iniziale si giunge in un piccolo vano che subito si allarga in direzione SW, precipitando in un pozzo scivolo concrezionato; Al suo termine (punto 2) un breve salto porta in una stretta fenditura (punto 1) terminante in un bacino d'acqua (punto 4), mentre dalla parte opposta si risale in una cameretta concrezionata (punto 3). Dalla base del saltino d'ingresso (punto 8), la cavità prosegue in leggera salita sino ad una piccola camera (punti 9-10); a destra del punto 9 uno stretto passaggio dà su un cunicolo comunicante con il secondo ingresso (punto 12), attualmente intransitabile.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUINTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2006)
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini