PRCS 5189
GROTTA A SE DELLA DOLINA DEI DRUIDI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5189
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5772
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 91.5 m
Sviluppo 50 m
Profondità 91.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 378 m
Profondità ingresso 5.2 m
Cartografia CTR 5000 110113
Nome cartografia CTR PADRICIANO
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.65095
Long. (WGS84) 13.8624
Lat. gauss 5055919
Lon. gauss 2431367
Lat. eur50 45°39'06,6
Lon. eur50 13°51'48,1
Lat. igme 45°39'01,1
Lon. igme 01°24'36,8
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE RUCAVINA PAOLO
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE CORAZZI RICCARDO
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE DE FILIPPO CLAUDIO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2000 MANZONI MARCO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
6.4 m 1 - 1
5.8 m 1 - 2
14 m 1 - 3
4 m 1 - 4
11 m 1 - 5
2 m 1 - 6
12 m 1 - 7
12.5 m 1 - 8
4 m 1 - 9
23.3 m 1 - 10
6 m 1 - 11

Descrizione

ACCESSO: Da Basovizza si segue la strada in terra battuta che portava a Sesana (ora chiusa dal confine). Dal segnale di divieto di transito si percorrono 500 mt sino ad arrivare su una curva dalla quale si diparte un bivio sulla sinistra. Proprio in questo punto si accede, attraverso un cancelletto, al vasto prato, di proprietà privata, in fondo al quale si apre la cavità. DESCRIZIONE: La grotta è formata da una serie di 4 pozzi intervallati da cunicoli malagevoli e strettoie. Gli ambienti presentano marcati fenomeni erosivi con grosse lame e massi in bilico che rendono molto pericolosa la visita. Si nota un'assenza quasi totale di concrezioni. La base dei pozzi è costituita da brecciame e materiale clastico di notevoli dimensioni. Anche il fondo dell'ultimo pozzo è formato da materiale detritico che sarà necessario asportare per trovare un'eventuale prosecuzione dato che si nota una notevole circolazione d'aria. N.B. LA GROTTA E' TUTTORA IN FASE DI ESPLORAZIONE (G.G.XXX OTTOBRE)

Note

1) PROSECUZIONI POSSIBILI
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) IN ESPLORAZIONE
3) CHIUSA: CHIAVI PRESSO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
5) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000)

 

Rilievi

Immagini