Numero catasto REGIONE F.V.G. | 518 |
---|---|
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI | 239 |
Area geografica | PREALPI CARNICHE |
Nazione | ITALIA |
Provincia | PORDENONE |
Comune | Clauzetto |
Dislivello | 21 m |
Sviluppo | 195 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | No |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 493 m |
---|---|
Cartografia CTR 5000 | 048151 |
Nome cartografia CTR | CLAUZETTO |
Cartografia 1:25000 IGM | 24ISE |
Nome cartografia IGM | CASTELNOVO DEL FRIULI |
Lat. (WGS84) | 46.24664 |
Long. (WGS84) | 12.88619 |
Lat. gauss | 5123646 |
Lon. gauss | 2357057 |
Lat. eur50 | 46°14'51,1 |
Lon. eur50 | 12°53'13,8 |
Lat. igme | 46°14'45,6 |
Lon. igme | 00°26'02,5 |
Validità | posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000 |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Aggiornamento Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | BAGLIANI FURIO | |
Aggiornamento Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | NOVEL ROSSANA |
ACCESSO: la caverna si apre di fronte alla Grotta sotto il Colle (154/20FR), della quale, un tempo, doveva essere la prosecuzione, a monte. DESCRIZIONE: la grotta è formata da una galleria in leggera salita le cui dimensioni vengono presto ridotte da enormi accumuli di materiale, tanto da costringere il visitatore a camminare carponi. Verso il fondo si biforca: uno dei due rami è fossile, nell'altro scorre un piccolo ruscello che ben presto si perde nelle ghiaie.
1) GROTTA FOSSILE / ATTIVA |
1) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA |
2) INDICATE PROSECUZIONI |
2) RISORGIVA |
3) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |