PRCS 5165
CAVERNA DEL CAMPO NOMADI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5165
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5766
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 6.2 m
Sviluppo 42 m
Profondità 6.2 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 275 m
Cartografia CTR 5000 110063
Nome cartografia CTR BORGO GROTTA GIGANTE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70126
Long. (WGS84) 13.76382
Lat. gauss 5061622
Lon. gauss 2423772
Lat. eur50 45°42'07,7
Lon. eur50 13°45'53,2
Lat. igme 45°42'02,2
Lon. igme 01°18'41,9
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo GSSG GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' 28-08-1992 PREMIANI FURIO

Descrizione

ACCESSO: la cavità si apre in una dolina di ridotte dimensioni, situata sul margine Nord della strada che da Prosecco conduce a Villa Opicina. Dall'altra parte della strada un vasto spiazzo ospita spesso i carrozzoni dei nomadi. DESCRIZIONE: superato lo stretto cunicolo iniziale, si giunge in una stanzetta dove la volta è più alta. Proseguendo verso Ovest si entra, strisciando in un'angusta strettoia, in una caverna di vaste dimensioni. Sulla volta, nella parte centrale della caverna, si apre un camino che probabilmente costituiva una seconda entrata della cavità, chiusa all'atto della costruzione della strada sovrastante. Verso il fondo la caverna si abbassa progressivamente a causa del rialzamento del pavimento, costituito da materiale di riempimento e da un leggero crostello stalagmitico. Tutta la caverna è ben concrezionata.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) PROSECUZIONI POSSIBILI
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi