Numero catasto REGIONE F.V.G. | 516 |
---|---|
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI | 240 |
Area geografica | PREALPI CARNICHE |
Nazione | ITALIA |
Provincia | PORDENONE |
Comune | Clauzetto |
Dislivello | 20 m |
Sviluppo | 160 m |
Profondità | 20 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | No |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 492 m |
---|---|
Cartografia CTR 5000 | 048151 |
Nome cartografia CTR | CLAUZETTO |
Cartografia 1:25000 IGM | 24ISE |
Nome cartografia IGM | CASTELNOVO DEL FRIULI |
Lat. (WGS84) | 46.24661 |
Long. (WGS84) | 12.88635 |
Lat. gauss | 5123642 |
Lon. gauss | 2357069 |
Lat. eur50 | 46°14'51,0 |
Lon. eur50 | 12°53'14,4 |
Lat. igme | 46°14'45,5 |
Lon. igme | 00°26'03,1 |
Validità | posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000 |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Aggiornamento Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | 11-10-1953 | ALBERTI (ALBRECHT) BRUNO |
Aggiornamento Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | 26-01-1964 | KOZEL ADALBERTO |
CAVERNA DELLA FORRA DI PRADIS, GROTTA AD E DEL TORRENTE COSA, CAVERNA DELLA FORRA PRESSO GERCHIA
DESCRIZIONE: più che di una caverna si tratta di una galleria a condotta forzata, accessibile interamente solo in periodi di magra, che ad un certo punto (n.3 nel rilievo) costringe a procedere carponi e che, a detta della gente del luogo, dovrebbe comunicare con un'ampia dolina sita a breve distanza. La direzione è Nord sino al lago finale, il quale poi a gira bruscamente ad ESE. Oltre il lago, esplorato per una lunghezza di 37m, è stato visitato il sifone terminale, risultato lungo una ventina di metri e cieco. Durante la visita del 7 aprile 1964 la grotta era invasa dall'acqua sino all'ingresso. Per la sua posizione sul fondo della forra del Torrente Cosa, la cavità funziona da scarico in caso di piena, per quanto esista a 60m dall'ingresso una sorgente che attinge evidentemente da perdite a monte del Torrente.
1) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA |
1) INGHIOTTITOIO |
2) INDICATE PROSECUZIONI |
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
3) GROTTA ATTIVA |