PRCS 514
CEVOLA PARIEZ

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 514
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 235
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Castelnovo del friuli
Località PARIEZ
Dislivello 7.9 m
Sviluppo 29.5 m
Profondità 7.9 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 812 m
Profondità ingresso 6.3 m
Cartografia CTR 5000 048154
Nome cartografia CTR MONTE CIAURLEC
Cartografia 1:25000 IGM 24ISE
Nome cartografia IGM CASTELNOVO DEL FRIULI
Lat. (WGS84) 46.24695
Long. (WGS84) 12.85802
Lat. gauss 5123739
Lon. gauss 2354886
Lat. eur50 46°14'52,2
Lon. eur50 12°51'32,4
Lat. igme 46°14'46,7
Lon. igme 00°24'21,1
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 07-02-1999 CONCINA GIORGIO
Aggiornamento Rilievo PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 07-02-1999 HERBRETEAU PATRICK
Aggiornamento Posizione PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 07-02-1999 CONCINA GIORGIO
Aggiornamento Posizione PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 07-02-1999 HERBRETEAU PATRICK

Altri nomi

CEVOLA DELLA BUSA PARIEZ

Descrizione

ACCESSO: la cavità si apre ad una decina di metri dalla Risorgiva Pariez, ai lati di un vecchio sentiero. DESCRIZIONE: la cavità ha due ingressi: un pozzo di 6,3m (lato a monte) ed un ingresso inferiore posto tra i massi (lato a valle). Entrambi portano in una sala abbastanza ampia nella quale, in direzione SW, si apre una fessura che chiude, dopo circa 14m, su di una parete con una colata calcitica. Alla base di questa si trova una vaschetta d'acqua che probabilmente proviene dalla soprastante risorgiva. Durante la grande guerra questa cavità fu utilizzata, quale ricovero, dalla popolazione civile del luogo.

Note

1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) LA POSIZIONE IGM E' STATA MODIFICATA SULLA SCHEDA MA NON SULLA TAVOLETTA
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi