ACCESSO:
la cavità si apre nel versante Sud di una grande dolina allungata di 16m x 5m, il cui lato più basso è profondo 5,5m.
DESCRIZIONE:
la grotta è in pratica una fessura, orientata grosso modo Nord Sud. A metà pozzo, un ponte naturale ostacola un po' la discesa dell'unico salto della cavità. Alla sua base la grotta prosegue con un meandro che, a monte, risale verso la dolina esterna e termina su di una frana; a valle prosegue sino a giungere in una saletta il cui fondo ha scarso drenaggio. La volta, in questa parte terminale, si alza sino a circa 15m.
Nella parte centrale del meandro, sulla destra, si notano le tracce di un arrivo d'acqua (in periodi di piogge). Il fondo del meandro è coperto, nella prima parte, da materiale clastico e nella parte terminale da un misto di terriccio ed argilla.