PRCS 509
CEVOLETTA DELLE SORES

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 509
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 231
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Tramonti di sotto
Località SELVAPLANA
Dislivello 18.5 m
Sviluppo 6 m
Profondità 18.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 701 m
Profondità ingresso 16 m
Cartografia CTR 5000 048154
Nome cartografia CTR MONTE CIAURLEC
Cartografia 1:25000 IGM 24ISE
Nome cartografia IGM CASTELNOVO DEL FRIULI
Lat. (WGS84) 46.24657
Long. (WGS84) 12.86339
Lat. gauss 5123685
Lon. gauss 2355299
Lat. eur50 46°14'50,8
Lon. eur50 12°51'51,8
Lat. igme 46°14'45,3
Lon. igme 00°24'40,5
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 01-04-1928 CONCINA GIORGIO
Aggiornamento Rilievo PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 01-04-1928 CONCINA GABRIELE
Aggiornamento Posizione PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 01-04-1928 CONCINA GIORGIO
Aggiornamento Posizione PRADIS GRUPPO SPELEOLOGICO PRADIS 01-04-1928 CONCINA GABRIELE

Altri nomi

CEVOLE PICIULE

Descrizione

DESCRIZIONE: è uno stretto pozzo cieco che si è aperto in una frattura orientata Est-Ovest e che presenta un pozzo d'accesso di 16m (dal punto più basso della parete Est) che termina su di una china detritica. A 5m dal fondo del salto si apre un camino che riporta quasi in superficie. Sul fondo (lato Nord), vi potrebbe essere una prosecuzione.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) LA POSIZIONE IGM E' STATA MODIFICATA SULLA SCHEDA MA NON SULLA TAVOLETTA
2) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi