ACCESSO:
raggiunto l'Inghiottitoio della Fontana Rugat, si prosegue per il sentierino che porta verso la Fontana del Volt; circa 50m dopo la breve salita con la quale si esce dalla Busalungia, si noterà, sulla destra, un imponente campo solcato, con formazioni alte qualche metro, fra le quali si aprono i quattro ingressi di questa interessante cavità.
DESCRIZIONE:
il primo pozzo d'ingresso si trova in una piccola depressione; poco più avanti, lungo la stessa frattura si apre il secondo pozzo d'accesso che, dopo qualche metro, sbocca come il precedente nella caverna principale, lunga una decina di metri, alta 8m e larga altrettanto. Lungo la parete Nord si notano due cunicoli impraticabili che conducono nella bassa cavernetta successiva, nella quale si arriva anche attraverso una comoda galleria bassa e larga, saltuariamente attiva, che termina dopo una decina di metri ostruita da una frana. Gli altri due pozzi esterni portano su di un unico ripiano ricoperto da innumerevoli detriti e tronchi d'albero da cui con un salto di 5m si raggiunge la galleria che porta alla caverna principale.