Numero catasto REGIONE F.V.G. | 493 |
---|---|
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 1488 |
Area geografica | CARSO TRIESTINO |
Nazione | ITALIA |
Provincia | TRIESTE |
Comune | Duino aurisina / devin nabresina |
Località | Aurisina |
Dislivello | 21.3 m |
Sviluppo | 19 m |
Profondità | 21.3 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | Sì |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 165 m |
---|---|
Profondità ingresso | 18 m |
Anno | 1900 |
Cartografia CTR 5000 | 110054 |
Nome cartografia CTR | SANTA CROCE |
Cartografia 1:25000 IGM | 40AIIISE |
Nome cartografia IGM | AURISINA |
Lat. (WGS84) | 45.74304 |
Long. (WGS84) | 13.68677 |
Lat. gauss | 5066360 |
Lon. gauss | 2417850 |
Lat. eur50 | 45°44'38,1 |
Lon. eur50 | 13°41'15,8 |
Lat. igme | 45°44'32,6 |
Lon. igme | 01°14'04,5 |
Validità | posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000 |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Primo Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | 08-12-1958 | TOMASELLI GIANFRANCO |
Aggiornamento Posizione | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | MARINI DARIO |
Profondo | Ramo | Nome ramo | Progressivo |
---|---|---|---|
9 m | 1 | - | 1 |
4 m | 1 | - | 2 |
Questa bella cavità si trova in una zona prativa ed il proprietario del terreno asserisce che l'ingresso si aprì dopo un periodo di forti precipitazioni. Pareti e volte sono adorne di concrezioni di ogni forma e, nella parte più interna, vi è un breve pozzo dove un evidente ringiovanimento ha invece distrutto totalmente le incrostazioni mettendo a nudo la roccia. Nel 1964 l'imbocco è stato chiuso con pietrame e cemento sui quali è cresciuta l'erba, ed ora è ben difficile identificare la posizione della grotta.
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
1) CHIUSA |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |