PRCS 4896
GROTTA PRESSO L'ABISSO DI BASOVIZZA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4896
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5626
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località BASOVIZZA
Dislivello 45 m
Sviluppo 44 m
Profondità 45 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 370 m
Profondità ingresso 2 m
Cartografia CTR 5000 110113
Nome cartografia CTR PADRICIANO
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.651
Long. (WGS84) 13.85725
Lat. gauss 5055930
Lon. gauss 2430966
Lat. eur50 45°39'06,8
Lon. eur50 13°51'29,5
Lat. igme 45°39'01,3
Lon. igme 01°24'18,2
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 04-02-1996 FABI MASSIMILIANO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 04-02-1996 MIRAZ ALESSIO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
17 m FONDO 1
18 m FONDO 2

Altri nomi

MAB 1

Descrizione

DESCRIZIONE: la cavità si apre con un breve pozzo d'accesso, completamente ostruito al momento del ritrovamento. A questo segue un secondo pozzo, di 17m, che termina su una china detritica, in forte pendenza. Risalendola in direzione NW, la volta della cavità si abbassa, per chiudersi in una nicchia caratterizzata da due formazioni stalagmitiche (punto 5 del rilievo). Discendendola, invece, le pareti si restringono, fino a chiudersi in una fessura impraticabile (punto 6 del rilievo). Circa due metri più in alto (punto 7), si apre l'imbocco di uno stretto cunicolo, oltre al quale, dopo un saltino di 2,5m (punti 8-9), la cavità prosegue con una stretta galleria ricca di concrezioni. Al suo termine, uno stretto cunicolo porta all'imbocco, anch'esso stretto, di un pozzo. Quest'ultimo, che dopo pochi metri si allarga, porta ad una galleria meandriforme di circa 10m. Nella sua parte iniziale si apre un pozzetto, in parte ancora ostruito da grossi massi, dal quale fuoriesce una notevole corrente d'aria. Più avanti nella galleria, uno stretto camino immette in una sala, nella quale si apre un altro camino che, probabilmente, si ricongiunge ai vani superiori.

Note

1) IN ESPLORAZIONE
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) GROTTA FOSSILE
2) PROSECUZIONI POSSIBILI
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi