Numero catasto REGIONE F.V.G. | 481 |
---|---|
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 1102 |
Area geografica | CARSO TRIESTINO |
Nazione | ITALIA |
Provincia | TRIESTE |
Comune | Monrupino / repentabor |
Dislivello | 2.5 m |
Sviluppo | 15 m |
Profondità | 2.5 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | No |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 308 m |
---|---|
Cartografia CTR 5000 | 110062 |
Nome cartografia CTR | MONRUPINO |
Cartografia 1:25000 IGM | 40AIISW |
Nome cartografia IGM | POGGIOREALE |
Lat. (WGS84) | 45.70264 |
Long. (WGS84) | 13.82085 |
Lat. gauss | 5061709 |
Lon. gauss | 2428214 |
Lat. eur50 | 45°42'12,7 |
Lon. eur50 | 13°49'18,5 |
Lat. igme | 45°42'07,2 |
Lon. igme | 01°22'07,2 |
Validità | posizione fatta con GPS + targhettature |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Primo Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | 27-01-1966 | GALLI MARIO |
Aggiornamento Posizione | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | TOGNOLLI UMBERTO |
Pozzo II a NO di Fernetti
DESCRIZIONE: questa è una delle caverne preistoriche più note, pur essendo di proporzioni modeste e si trova al fondo di una vasta dolina. Il deposito antropozoico è stato scavato in passato da vari ricercatori, tra i quali Moser, Marchesetti, Battaglia e tuttora sono in corso dei lavori ad opera di privati. Il suolo è sconvolto da buche, in parte riempite ed una lunga trincea si estende presso la parete SW; altri assaggi, effettuati nella dolina antistante, non hanno dato alcun risultato. A circa 20m di distanza da questa caverna si trova la Grotta del Frassino (500/2432VG); un tempo, le due grotte erano certamente unite in un unico sistema, la cui estremità NW deve giungere a pochi metri dalla caverna.
1) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
2) RILIEVO COMPLETO |
2) GROTTA FOSSILE |
3) ESPLORAZIONE COMPLETA |
4) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA |