PRCS 4802
GROTTA PRESSO MONTE GURCA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4802
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5602
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 4 m
Sviluppo 15 m
Profondità 4 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 352 m
Profondità ingresso 3 m
Cartografia CTR 5000 110104
Nome cartografia CTR BARCOLA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.68856
Long. (WGS84) 13.76343
Lat. gauss 5060212
Lon. gauss 2423720
Lat. eur50 45°41'22,0
Lon. eur50 13°45'51,8
Lat. igme 45°41'16,5
Lon. igme 01°18'40,5
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 04-02-1990 Polli Elio

Descrizione

ACCESSO L’ingresso, ampio 2 X 4m, s’apre a sinistra del sentiero tracciato dal CAI, poco prima della quota 374 (provenendo da Villa Opicina). Pochi metri dall’imbocco della cavità, verso il mare, si notano ammassi di pietrame allineati, forse resti di adattamenti militari. DESCRIZIONE Dalla base del pozzo d’accesso si diramano due sale, parzialmente manomesse nel corso di una delle ultime guerre, con le pareti per lo più prive di concrezioni. Il suolo è prevalentemente terroso ed è modestamente coperto da materiale estraneo (qualche latta, legname marcio).

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE

 

Rilievi

Immagini