ACCESSO
L’ingresso, ampio 2 X 4m, s’apre a sinistra del sentiero tracciato dal CAI, poco prima della quota 374 (provenendo da Villa Opicina).
Pochi metri dall’imbocco della cavità, verso il mare, si notano ammassi di pietrame allineati, forse resti di adattamenti militari.
DESCRIZIONE
Dalla base del pozzo d’accesso si diramano due sale, parzialmente manomesse nel corso di una delle ultime guerre, con le pareti per lo più prive di concrezioni. Il suolo è prevalentemente terroso ed è modestamente coperto da materiale estraneo (qualche latta, legname marcio).