PRCS 480
CAVERNA DEGLI STERPI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 480
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 1101
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Monrupino / repentabor
Dislivello 9 m
Sviluppo 27 m
Profondità 9 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 323 m
Cartografia CTR 5000 110062
Nome cartografia CTR MONRUPINO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70317
Long. (WGS84) 13.82271
Lat. gauss 5061766
Lon. gauss 2428359
Lat. eur50 45°42'14,6
Lon. eur50 13°49'25,2
Lat. igme 45°42'09,1
Lon. igme 01°22'13,9
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 27-01-1966 MARINI DARIO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 27-01-1966 GALLI MARIO
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' TOGNOLLI UMBERTO

Altri nomi

Burrone I a NO di Fernetti

Descrizione

ACCESSO: la caverna si trova a poca distanza dalla Caverna delle Tre Querce (481/1102VG) e la Grotta del Frassino (500/2432VG). DESCRIZIONE: una ripida china terrosa scende nella caverna, la quale si divide, dopo pochi metri, in due vani sovrapposti. Quello superiore ha una breve estensione, mentre l'altro si sviluppa in lieve discesa ed è occupato da antiche frane, sulle quali sono cresciute delle tozze e basse colonne che creano numerosi anfratti. Nella parte iniziale della cavità si nota una piccola trincea in parte franata, opera di ricercatori di oggetti preistorici.

Note

1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUARTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2005)
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
2) GROTTA FOSSILE
3) RILIEVO COMPLETO
4) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
5) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi

Immagini