PRCS 4778
POZZO A SSE DI BAITA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4778
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5578
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 18 m
Sviluppo 5.3 m
Profondità 18 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 234 m
Profondità ingresso 1.5 m
Cartografia CTR 5000 110051
Nome cartografia CTR SGONICO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.74104
Long. (WGS84) 13.72044
Lat. gauss 5066095
Lon. gauss 2420465
Lat. eur50 45°44'30,9
Lon. eur50 13°43'17,0
Lat. igme 45°44'25,4
Lon. igme 01°16'05,7
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 20-01-1990 CRAIEVICH WALTER

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
4.5 m 1 FONDO 1
10.8 m 1 FONDO 2

Descrizione

ACCESSO Si percorre la strada Gabrovizza-Comeno e, superata la ferrovia, si prosegue ancora 1300m fino ad incrociare la prima linea di alta tensione. Da qui si abbandona la strada e si segue la linea elettrica fino a giungere al terzo pilone. Si piega di 90°, a destra, e si continua per circa 95m. L’ingresso della cavità si trova in un avvallamento sito in una zona prativa e cespugliosa, ad una quindicina di metri dal bordo E di una dolina. DESCRIZIONE La cavità è costituita da un unico pozzo, inizialmente piuttosto stretto, intervallato da una strettoia ed un ripiano inclinato. Il fondo è costituito da argilla compatta e poco materiale detritico da scavo. Nel lato SSW s’apre un piccolo pozzo cieco. La cavità, nella parte superiore, si presenta erosa.

Note

1) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUARTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2005)
2) GROTTA FOSSILE
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi