PRCS 4732
GROTTA DEL FURTO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4732
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5563
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Monrupino / repentabor
Dislivello 10.5 m
Sviluppo 25 m
Profondità 10.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 318 m
Cartografia CTR 5000 110062
Nome cartografia CTR MONRUPINO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70497
Long. (WGS84) 13.82122
Lat. gauss 5061967
Lon. gauss 2428247
Lat. eur50 45°42'21,1
Lon. eur50 13°49'19,8
Lat. igme 45°42'15,6
Lon. igme 01°22'08,5
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 10-09-1989 CRAIEVICH WALTER
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2001 MANZONI MARCO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2001 RESTAINO MARCO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
5 m 1 FONDO 1
2.5 m 1 FONDO 2
1.4 m 2 LATERALE 3

Descrizione

ACCESSO Si percorre la strada Fernetti-Monrupino e, superata prima una curva a sinistra e poi una a destra, si continua lungo la strada asfaltata ancora per 230m. Da qui si procede, sulla sinistra, lungo un sentiero che costeggia il lato N di una dolina, per circa 120m, fino a giungere all’ingresso della cavità. DESCRIZIONE Un tratto iniziale piuttosto stretto dà accesso ad una piccola caverna nella quale s’apre l’imbocco angusto del pozzo interno che termina in una sala riccamente concrezionata. Sul lato E di questa, un basso passaggio ascendente conduce ad un’altra bella cavernetta mentre sul lato W si dipartano due brevi diramazioni. Quasi al centro della caverna principale, tra blocchi di crollo, s’apre un breve pozzetto chiuso al fondo da un tappo d’argilla. Sul fondo, una fessura intransitabile, caratterizzata da un debole flusso d’aria, potrebbe portare a qualche prosecuzione.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE
3) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
4) CAVITA' FACENTE PARTE DEL TERZO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2001)

 

Rilievi

Immagini