ACCESSO
Si segue la strada che da Interneppo va verso Somplago e, subito dopo la fine della galleria paramassi (quota 1976), si segue un sentiero, inizialmente poco segnato, che conduce ad alcuni stavoli. Poco prima che il sentiero si snodi alla base della parete strapiombante, in alto, a circa 10m d'altezza, si trova l'ingresso della cavità.
DESCRIZIONE
Si tratta di un riparo sottoroccia che s'apre alla base di un potente deposito di breccia calcarea. Il suo sviluppo è dovuto all'azione erosiva dell'acqua in corrispondenza di un livello a matrice sabbiosa.