PRCS 4531
RIPARO 1° SUL LAGO DI CAVAZZO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4531
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 2533
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Cavazzo carnico
Dislivello 2 m
Sviluppo 6 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 305 m
Cartografia CTR 5000 049051
Nome cartografia CTR SOMPLAGO
Cartografia 1:25000 IGM 14IIISE
Nome cartografia IGM MOGGIO UDINESE
Lat. (WGS84) 46.34094
Long. (WGS84) 13.07847
Lat. gauss 5133747
Lon. gauss 2372133
Lat. eur50 46°20'30,5
Lon. eur50 13°04'46,0
Lat. igme 46°20'25,0
Lon. igme 00°37'34,7
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AFR ASSOCIAZIONE FRIULANA RICERCHE 15-04-1987 MONTINA PAOLO
Primo Rilievo AFR ASSOCIAZIONE FRIULANA RICERCHE 15-04-1987 ZOZ VANNI

Descrizione

ACCESSO Si segue la strada che da Interneggio porta a Somplago e, subito dopo la fine delle gallerie paramassi (quota 197,6) si prende un sentiero, inizialmente poco segnato, che porta ad alcuni stavoli. L'ingresso della cavità è ben visibile quando si giunge in corrispondenza del potente banco di breccia. DESCRIZIONE Piccola cavità scavata nella breccia di versante ad elementi grossolani e di natura calcarea che costituisce in parte il versante orientale del lago di Cavazzo. La grotta è costituita da un unico ambiente che si sviluppa in leggera salita e termina con un breve camino parzialmente concrezionato.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi