ACCESSO
La cavità s'apre tra le due pareti di un campo solcato sito in un modesto sprofondamento.
DESCRIZIONE
La cavità s'apre con un P6,5 con il fondo costituito da un notevole accumulo di materiale di crollo; questo ha una pendenza di 35° e porta all'imbocco del P9,8 dalla cui base si prosegue scendendo un altro salto (P5,2) che giunge in una sala occupata alla base da un notevole accumulo clastico.
Unica prosecuzione al momento attuale è rappresentata da un camino, stimato alto una quindicina di metri, sito nell'ultima sala. Da qui scende un lieve scorrimento idrico che, nella zona di passaggio, ha pulito la roccia; questa, invece, tutt'intorno risulta completamente rivestita di fanghiglia concrezionata.