PRCS 4467
POZZO 1° DEL BACINO DI RIO PODIAUER

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4467
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 2520
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Taipana
Dislivello 7 m
Sviluppo 10 m
Sigla AC187 m
Profondità 7 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 724 m
Profondità ingresso 6.5 m
Cartografia CTR 5000 050131
Nome cartografia CTR PLATISCHIS
Cartografia 1:25000 IGM 25ISE
Nome cartografia IGM TAIPANA
Lat. (WGS84) 46.22594
Long. (WGS84) 13.385
Lat. gauss 5120443
Lon. gauss 2395462
Lat. eur50 46°13'36,5
Lon. eur50 13°23'09,5
Lat. igme 46°13'31,0
Lon. igme 00°55'58,2
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo GSSG GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' 05-06-1987 ANNESI ALBERTO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
2.1 m 1 - 1

Altri nomi

POZZO 1° DEL BACINO DI RIO PODJAUER

Descrizione

ACCESSO Dal paese di Prossenicco si prende la strada con direzione Platischis e, prima del cimitero di Prossenicco, si svolta a sinistra per la vecchia strada. Percorsi circa 1300m, dopo aver superati due tornanti consecutivi, si continua per altri 800m. L'ingresso si trova nei pressi della sesta curva, sulla sinistra, leggermente più in alto della strada. DESCRIZIONE Dopo un primo strato di marne (circa 1m) sprofonda il pozzo di 6,5m fra pareti di calcareniti caratteristiche della zona; sul fondo, un accumulo di materiale clastico occlude eventuali prosecuzioni. A circa 4m d'altezza dal fondo, in direzione 345°, si diparte un meandro che porta ad un salto di 3,5m chiuso sul fondo da materiale di crollo che preclude ogni prosecuzione. In questo punto il piano di campagna si trova a circa 1m di distanza. All'inizio del meandro s'apre una breve condotta inclinata.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
1) RILIEVO COMPLETO
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

 

Rilievi