PRCS 4454
GROTTA DELLA VALLE FRIZ

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4454
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 2507
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Budoia
Dislivello 12.5 m
Sviluppo 40 m
Profondità 12.5 m
Num. ingressi 2
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1540 m
Profondità ingresso 6 m
Cartografia CTR 5000 064101
Nome cartografia CTR CASERA DELLA VALLE FRIZ
Cartografia 1:25000 IGM 24IIINW
Nome cartografia IGM MONTE CAVALLO
Lat. (WGS84) 46.09262
Long. (WGS84) 12.48483
Lat. gauss 5107436
Lon. gauss 2325576
Lat. eur50 46°05'36,6
Lon. eur50 12°29'09,0
Lat. igme 46°05'31,1
Lon. igme 00°01'57,7
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Altri ingressi

Elemento ctr Profondità (m) Lat. (WGS84) Long. (WGS84) Lat. ED50 Lon. ED50 Quota
064101 46.09254 12.48473 5107427 2325568 1555 m

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 15-08-2003 CASAGRANDE ALBERTO

Descrizione

ACCESSO La cavità s'apre qualche decina di metri a sinistra del sentiero che sale dalla Casera della Valle Friz. L'ingresso, costituito da un grande portale, è ben visibile anche da lontano. Nei pressi dell'entrata della cavità si nota un muretto a secco. DESCRIZIONE La grotta è costituita essenzialmente da una caverna ampia 14 X 4m a cui si accede tramite un corridoio lungo 4m o tramite un ingresso superiore costituito da un pozzo profondo 6m. Da essa si dirama, verso N, un cunicolo ascendente comunicante con l'esterno; una strettoia dà accesso, invece, ad un piccolo vano ampio 4,5 X 7m.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi