PRCS 4450
BUS DEL GIAS

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4450
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 2503
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Budoia
Dislivello 7 m
Sviluppo 35 m
Profondità 7 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1515 m
Cartografia CTR 5000 064101
Nome cartografia CTR CASERA DELLA VALLE FRIZ
Cartografia 1:25000 IGM 24IIISW
Nome cartografia IGM POLCENIGO
Lat. (WGS84) 46.08376
Long. (WGS84) 12.48319
Lat. gauss 5106455
Lon. gauss 2325418
Lat. eur50 46°05'04,7
Lon. eur50 12°29'03,1
Lat. igme 46°04'59,2
Lon. igme 00°01'51,8
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 24-06-2006 CASAGRANDE ALBERTO

Descrizione

ACCESSO La cavità s'apre sul fondo di una dolina, alla base di una parete, ed è raggiungibile con una traccia di sentiero. DESCRIZIONE Si scende una china detritica che ben presto diventa nevosa e ci si trova, in breve, in una caverna (ampia 6 X 16m ed alta in media 4m) avente sul fondo un lago ghiacciato. Sotto l'ingresso, verso S, si sviluppa una piccola diramazione sormontata alla fine da un camino. Nel tratto finale, verso E, si può salire per una china detritica ad uno stretto cunicolo occluso da massi e forse comunicante con l'esterno.

Note

1) PROSECUZIONI POSSIBILI
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) GROTTA FOSSILE
2) NEVE DI FONDO
3) GHIACCIO DI FONDO
4) FOTO DELL'INGRESSO
5) INSERITA IN TOPOL DA RADI
6) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
7) RILIEVO IN COMPUTER
8) ESPLORAZIONE COMPLETA
9) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini