PRCS 4390
GROTTA DEL CALABRONE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4390
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5410
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Monrupino / repentabor
Dislivello 9.5 m
Sviluppo 21.5 m
Profondità 9.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 319 m
Profondità ingresso 5.5 m
Cartografia CTR 5000 110062
Nome cartografia CTR MONRUPINO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISE
Nome cartografia IGM MONTE DEI PINI
Lat. (WGS84) 45.70359
Long. (WGS84) 13.82761
Lat. gauss 5061807
Lon. gauss 2428742
Lat. eur50 45°42'16,1
Lon. eur50 13°49'42,8
Lat. igme 45°42'10,6
Lon. igme 01°22'31,5
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo GAG GRUPPO ANONIMO GROTTISTI 07-11-1986 CRAIEVICH WALTER

Descrizione

ACCESSO La grotta s'apre in un terreno pianeggiante, a pochi metri dalla strada Fernetti-Monrupino. Al momento della scoperta l'ingresso era impraticabile ed era caratterizzato da una forte corrente d'aria in uscita. DESCRIZIONE Dalla base del pozzo d'accesso si diparte una stretta galleria in discesa con il fondo coperto d'argilla e le pareti parzialmente calcificate. Questa presenta due strozzature, rispettivamente a S e N del pozzo d'accesso. Nella parte più bassa c'è un riempimento d'argilla che pone fine ad ogni prosecuzione.

Note

1) PRESENZA DI CORRENTE D'ARIA
1) GROTTA FOSSILE
1) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUARTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2005)
3) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE
4) ESPLORAZIONE COMPLETA
5) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini