PRCS 4287
GROTTA PRESSO IL CAMPING PIAN DEL GRISA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4287
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5367
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 31 m
Sviluppo 9 m
Profondità 31 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 288 m
Profondità ingresso 11.5 m
Cartografia CTR 5000 110104
Nome cartografia CTR BARCOLA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.6973
Long. (WGS84) 13.76727
Lat. gauss 5061178
Lon. gauss 2424034
Lat. eur50 45°41'53,5
Lon. eur50 13°46'05,6
Lat. igme 45°41'48,0
Lon. igme 01°18'54,3
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
18 m 1 - 1
1 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO L'ingresso della cavità s'apre sul pendio di una grande dolina. DESCRIZIONE Il pozzo d'accesso, profondo 11,5m, è largo e calcificato e termina in una cavernetta lunga 5m e larga 3,5m; qui, sulla parete W, si nota una grande colonna. In direzione NW s'apre l'ingresso del P18; questo è caratterizzato, a circa 10m di profondità, da un ripiano inclinato circa a 30°. Sul fondo si sviluppa, in direzione N, un'altra cavernetta lunga circa 5m. Questo tratto, compreso il P18, è caratterizzato da fenomeni d'erosione. Per giungere sul fondo della cavità bisogna scendere ancora un salto di 1m, in direzione N, che termina con un tappo d'argilla. NOTA Tra le pietre del fondo sono state trovate numerosa ossa (cavallo) che sembrano abbastanza recenti. Si può ipotizzare che la cavità, una cinquantina d'anni prima dell'esplorazione, possa essere stata chiusa dai contadini della zona.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) PROSECUZIONI POSSIBILI
2) GROTTA FOSSILE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi

Immagini