PRCS 426
GROTTA 4° PRESSO VILLA OPICINA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 426
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 739
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località Opicina
Dislivello 7 m
Sviluppo 4.5 m
Profondità 7 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 307 m
Profondità ingresso 7 m
Anno 1922
Cartografia CTR 5000 110104
Nome cartografia CTR BARCOLA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.69232
Long. (WGS84) 13.77718
Lat. gauss 5060613
Lon. gauss 2424797
Lat. eur50 45°41'35,5
Lon. eur50 13°46'41,3
Lat. igme 45°41'30,0
Lon. igme 01°19'30,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Descrizione

Nel 1922, sotto un colpo di zoccolo di una mucca, si aprì casualmente un strettissimo foro che dava accesso a un pozzo. Le pareti interne del pozzo erano ricoperte da interessanti e bellissime formazioni roseiformi e concrezioni a forma di fiore. Gli strati della roccia erano molto evidenti. La cavità fu visitata dalla Sucai. Tuttavia, con la costruzione dell'abitato di Villa Carsia, la cavità è stata successivamente ostruita.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) OSTRUITA

 

Rilievi

Immagini