Numero catasto REGIONE F.V.G. | 368 |
---|---|
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 1219 |
Area geografica | CARSO TRIESTINO |
Nazione | ITALIA |
Provincia | TRIESTE |
Comune | Trieste |
Località | GALLERIA FERROVIARIA OPICINA |
Dislivello | 16 m |
Sviluppo | 12 m |
Profondità | 16 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | Sì |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 316 m |
---|---|
Profondità ingresso | 9 m |
Cartografia CTR 5000 | 110104 |
Nome cartografia CTR | BARCOLA |
Cartografia 1:25000 IGM | 40AIISW |
Nome cartografia IGM | POGGIOREALE |
Lat. (WGS84) | 45.69093 |
Long. (WGS84) | 13.77441 |
Lat. gauss | 5060462 |
Lon. gauss | 2424579 |
Lat. eur50 | 45°41'30,5 |
Lon. eur50 | 13°46'31,3 |
Lat. igme | 45°41'25,0 |
Lon. igme | 01°19'20,0 |
Validità | posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000 |
Profondo | Ramo | Nome ramo | Progressivo |
---|---|---|---|
3 m | 1 | - | 1 |
6 m | 1 | - | 2 |
ACCESSO: l'ingresso della grotta si apre nella parete rocciosa adiacente al casello ferroviario della galleria di Villa Opicina ed è ostruito. DESCRIZIONE: il pozzo era noto in passato per le forti correnti d'aria che vi si notavano dopo le piogge e nel 1922 la Commissione Grotte iniziò l'allargamento di vari passaggi, ma il lavoro dovette esser interrotto in quanto nella cavità furono introdotti i tubi di scarico dei motori dell'impianto di aerazione della galleria. Nel pozzo un tempo venivano scaricate immondizie.
1) GROTTA FOSSILE |
1) RILIEVO COMPLETO |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
3) MANCA LA PIANTA |
4) OSTRUITA |
5) INQUINATA |
6) PROSECUZIONI POSSIBILI |