ACCESSO
La cavità s'apre a 370m all'interno della galleria ferroviaria Trieste-Opicina (entrando dalla parte inferiore). L'ingresso si trova all'interno di una nicchia.
NOTA
La visita è consigliabile solo nei giorni festivi in quanto in questi non transitano treni.
DESCRIZIONE
Si tratta di una caverna con asse parallelo alla galleria ferroviaria. Nella zona a N, un'arrampicata di 4m conduce ad una strettoia oltre la quale una breve discesa porta ad un pozzo sormontato da un camino. Il pozzo, disceso per 10m, si presenta piuttosto pericoloso per la franosità delle pareti. Sul fondo, uno stretto salto di circa 2m, con una discreta corrente d'aria, porta ad un piccolo vano sormontato da un camino che, nella parte alta, comunica con il P10. Dalla caverna principale, un piccolo cunicolo in discesa porta ad una saletta che si connette, con un passaggio impraticabile, con i vani laterali al pozzo. Sempre nella parte N della caverna, la volta è caratterizzata da un camino che potrebbe comunicare con i vani superiori.
Sopra alla nicchia d'accesso alla caverna principale c'è un camino che porta a due piccole salette.
Nella parte SW della caverna sono stati fatti dei lavori di scavo che, al momento, non hanno portato a nuove prosecuzioni.