Numero catasto REGIONE F.V.G. | 328 |
---|---|
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 515 |
Area geografica | CARSO TRIESTINO |
Nazione | ITALIA |
Provincia | TRIESTE |
Comune | Trieste |
Dislivello | 11 m |
Sviluppo | 10 m |
Profondità | 11 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 311 m |
---|---|
Profondità ingresso | 3.5 m |
Cartografia CTR 5000 | 110104 |
Nome cartografia CTR | BARCOLA |
Cartografia 1:25000 IGM | 40AIISW |
Nome cartografia IGM | POGGIOREALE |
Lat. (WGS84) | 45.69148 |
Long. (WGS84) | 13.77441 |
Lat. gauss | 5060523 |
Lon. gauss | 2424580 |
Lat. eur50 | 45°41'32,5 |
Lon. eur50 | 13°46'31,3 |
Lat. igme | 45°41'27,0 |
Lon. igme | 01°19'20,0 |
Validità | posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000 |
DESCRIZIONE: il pozzo d'accesso alla grotta un tempo era raggiungibile tramite una gradinata e poteva esser sceso con una scala a pioli; la sottostante caverna veniva usata come cantina e riparo durante le calure estive dai proprietari della vicina Villa Weissenturn. Nella zona poi è sorto un sobborgo di Villa Opicina e la cavità è stata ostruita, come le vicine 425/738VG (Cavernetta III presso Villa Opicina) e 426/739VG (Grotta IV presso Villa Opicina).
1) MANCA LA PIANTA |
1) GROTTA FOSSILE |
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) OSTRUITA |
5) INQUINATA |