ACCESSO
La grotta si apre alla base della parete rocciosa che si trova quasi di fronte a S.Osvaldo, circa 200m dopo il bivio e circa 100m sopra il livello stradale.
DESCRIZIONE
Questa piccola cavità doveva, in origine, essere assai più lunga; attualmente è tagliata dall'erosione del banco in cui è scavata, in prossimità di una marmitta vicino all'ingresso. L'andamento meandroso della cavità denota che, inizialmente, v'era una portata idrica piuttosto elevata; le sezioni a buco di serratura, invece, indicano che la portata idrica, col tempo, diminuì.
Terreno geologico: calcare cretaceo.