PRCS 282
LA MOSAREIZ

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 282
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 208
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Travesio
Dislivello 30 m
Sviluppo 8 m
Profondità 30 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 800 m
Profondità ingresso 10 m
Cartografia CTR 5000 048154
Nome cartografia CTR MONTE CIAURLEC
Cartografia 1:25000 IGM 24ISE
Nome cartografia IGM CASTELNOVO DEL FRIULI
Lat. (WGS84) 46.24511
Long. (WGS84) 12.8341
Lat. gauss 5123584
Lon. gauss 2353037
Lat. eur50 46°14'45,6
Lon. eur50 12°50'06,3
Lat. igme 46°14'40,1
Lon. igme 00°22'55,0
Validità posizione molto incerta

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
20 m 1 - 1

Altri nomi

CEVOLA DAL PREDI

Descrizione

ACCESSO: la grotta si apre a 1580m a Sud - 10°Est dalla chiesa di Campone ed è una fessura inizialmente larga due metri, orientata Nord-Sud, che scende in interstrato con un'inclinazione di 80°. DESCRIZIONE: la grotta è accessibile per una decina di metri, dopo i quali però diventa molto stretta e non permette di proseguire, pur essendo stata stimata una continuazione di almeno 20m. La grotta, già segnalata dal Feruglio nel 1922, fu in seguito esplorata e visitata dal Meeraus durante una spedizione di ricerche entomologiche.

Note

1) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) RILIEVO COMPLETO
3) MANCA LA PIANTA
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi