PRCS 2550
POZZO A N DI BERDA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2550
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 1211
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Prepotto
Località BERDA
Dislivello 6 m
Sviluppo 3.4 m
Profondità 6 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 480 m
Cartografia CTR 5000 067072
Nome cartografia CTR ALTANA
Cartografia 1:25000 IGM 26IIINW
Nome cartografia IGM SAN PIETRO AL NATISONE
Lat. (WGS84) 46.10319
Long. (WGS84) 13.57666
Lat. gauss 5106521
Lon. gauss 2409998
Lat. eur50 46°06'14,6
Lon. eur50 13°34'39,5
Lat. igme 46°06'09,1
Lon. igme 01°07'28,2
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione CRC SEPP CENTRO RICERCHE CARSICHE 'SEPPENHOFER' 30-01-1999 MENEGHINI MARCO
Aggiornamento Posizione CRC SEPP CENTRO RICERCHE CARSICHE 'SEPPENHOFER' 30-01-1999 SUSMEL GIANNI

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
5 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO La cavità si trova lungo la strada che da Berda porta a Covacevizza e fu scoperta grazie a dei lavori di sbancamento effettuati in questa zona. L'ingresso si apre sul lato destro della strada, subito dopo il terzo tornante, sopra il muro di sostegno. L'imbocco è inagibile per la recente posa di una rete di contenimento che lo chiude. DESCRIZIONE Dall'ingresso, dopo circa un metro, si giunge sul pozzetto vero e proprio. Il pozzo ha sezione circolare e, sul fondo, è coperto da materiale clastico e di riporto. Non si notano fessure che possono portare ad altri proseguimenti. Assenza anche di fenomeni litogenetici.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE
2) CHIUSA
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi