PRCS 237
VORAGINE 1° SUL MONTE POUIAK

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 237
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 195
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Taipana
Dislivello 17 m
Sviluppo 6 m
Profondità 19 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 588 m
Profondità ingresso 13 m
Cartografia CTR 5000 049122
Nome cartografia CTR MONTE APERTA
Cartografia 1:25000 IGM 25INW
Nome cartografia IGM LUSEVERA
Lat. (WGS84) 46.26703
Long. (WGS84) 13.29844
Lat. gauss 5125147
Lon. gauss 2388885
Lat. eur50 46°16'04,5
Lon. eur50 13°17'57,9
Lat. igme 46°15'59,0
Lon. igme 00°50'46,6
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
5 m 1 - 1

Descrizione

DESCRIZIONE: un tempo sul fianco destro della valle del Rio Dopolago (Montaperta), fra Priesaca e le Casere Poujak, si aprivano quattro voragini la cui bocca fu ostruita dai pastori per evitare che vi cadessero gli animali al pascolo. Due di esse furono aperte nel 1910 dal De Gasperi che procedette quindi all'esplorazione ed al rilievo. La prima voragine, che è anche la più grande, si apre in una prato con una bocca assai stretta che si affaccia su di una pozzo profondo 13m, scavato nel calcare arenaceo eocenico. Un salto di 5m sormontato da un ampio e alto camino mette poi fine alla cavità.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) MANCA LA PIANTA
2) PROBABILMENTE CHIUSA
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi