DESCRIZIONE:
l'ingresso del pozzo si trova sull'orlo di una piccola dolina incolta ed è parzialmente ostruito da alcuni massi. Si scende in un ambiente dalla forma regolare con alcune nicchie visibili, ma difficilmente raggiungibili; il fondo è costituito da un piano detritico alla cui estremità scende ancora un pozzetto che però è chiuso da pietrame.
AGGIORNAMENTO del 1981:
subito dopo l'ingresso il pozzo si allarga sprofondando per 42m e nella discesa si possono notare alcune finestre (punti 2 e 3 nel rilievo); il fondo del pozzo (punto 4) è attualmente ingombro di rifiuti gettati dai villici e una stretta finestrella, situata a 3m di altezza da esso, permette di proseguire, anche se con una certa difficoltà. Si raggiunge così la partenza di un pozzo di 9m (punto 5) che porta in un'ampia caverna adorna di belle concrezioni (punto 6) e da qui, valicando uno dei due pertugi (punti 7 e 8), si arriva in un'ampia caverna.